Attention: You are in preview mode. Changes made will not be saved. Use this page for review purposes only and do not share this link.

01. La Cromogranina A può aumentare in caso di:

Obbligatorio

02. Il Ki-67 può essere considerato un fattore:

Obbligatorio

03. Lo studio PROMID ha dimostrato che l’octreotide:

Obbligatorio

04. Il cisplatino è efficace:

Obbligatorio

05. L’analogo della somatostatina

Obbligatorio

06. Everolimus è indicato:

Obbligatorio

07. La PET-FDG è indicata:

Obbligatorio

08. Il dosaggio dell’NSE è:

Obbligatorio

09. Nella classificazione delle NEN toraciche

Obbligatorio

10. Quale trattamento chemioterapico è indicato per i NEC G3 in prima linea metastatica?

Obbligatorio

11. L’utilizzo della terapia radiorecettoriale nei NET metastatici è indicata in:

Obbligatorio

12. Lo studio dei NET attraverso PET 18-FDG è indicato in:

Obbligatorio

13. Indicare la corretta classificazione di NET G2 secondo indice mitotico, Ki 67 e differenziazione cellulare:

Obbligatorio

14. Quale è l’aspetto radiologicoTC di un NET ben differenziato?

Obbligatorio

15. La linfadenectomia di un NET pancreatico:

Obbligatorio

16. Nei NET G2 radicalmente operati una chemioetarapia adiuvante:

Obbligatorio

17. Sunitinib è indicato:

Obbligatorio

18. Il regime CAPTEM

Obbligatorio

19. Quali di questi NET è più chemiosensibile?

Obbligatorio

20. La PET-FDG

Obbligatorio

21. La PET-Gallio è indicata:

Obbligatorio

22. Il carcinoide atipico è:

Obbligatorio

23. Nel caso di una NEN a partenza intestinale metastatica, la resezione del primitivo:

Obbligatorio

24. Nel caso di un trattamento con PRRT

Obbligatorio
LunMarMerGioVenSabDom
2829301234567891011121314151617181920212223242526272829303112345678
:
LunMarMerGioVenSabDom
2829301234567891011121314151617181920212223242526272829303112345678
: